L'autunno è una stagione in cui i bambini sono più soggetti a malattie da raffreddamento, come raffreddori, influenza e bronchiti. Questo perché è più freddo e umido e i bimbi trascorrono più tempo al chiuso, a contatto con altri bambini, il che favorisce la diffusione di virus e batteri. In questo articolo diamo alcuni utili consigli per affrontare l'autunno in salute e rafforzare le difese immunitarie dei più piccoli. 10 consigli per rafforzare le difese immunitarie dei nostri bambini 1.Alimentazione sana e bilanciata Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali fornisce al bambino le vitamine, i minerali e gli antiossidanti di cui ha bisogno per avere un sistema immunitario forte. In particolare, vitamina C, Ferro, Zinco e Selenio sono fondamentali per la funzione immunitaria. 2.Attività all'aria aperta L'esercizio fisico non solo favorisce la produzione di globuli bianchi, le cellule responsabili della difesa immunitaria, ma anche l'esposizione al sole aiuta il corpo a sintetizzare la preziosa vitamina D, essenziale per il sistema immunitario. 3.Lavare spesso le mani Il lavaggio frequente delle mani è il modo migliore per prevenire la diffusione dei virus. Insegnare ai bambini a lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi, soprattutto dopo aver usato il bagno, dopo aver toccato animali o persone ammalate, e prima di mangiare. 4.Evitare il fumo Il fumo passivo può indebolire il sistema immunitario dei bambini. Non si deve fumare in casa o in presenza di bambini. 5.Mantenere un ambiente sano La casa dovrebbe essere sempre ben ventilata, con un livello di umidità adeguato. Questo aiuta a prevenire la diffusione dei virus nell'ambiente domestico. 6.Dormire a sufficienza Il sonno è essenziale per la riparazione dei tessuti e per il buon funzionamento del sistema immunitario. I bambini dovrebbero dormire almeno 10-12 ore al giorno. 7.Prevenire lo stress Lo stress può indebolire il sistema immunitario. Attività come il gioco, la lettura, la musica e lo sport aiutano i bambini a rilassarsi e a ridurre lo stress. 8.Benefici dei probiotici I probiotici sono batteri vivi che possono aiutare a migliorare la funzione intestinale e il sistema immunitario. Alimenti fermentati come lo yogurt, il kefir e il miso, sono buone fonti di probiotici. In alternativa, su consiglio del medico o del pediatra, si possono assumere degli integratori specifici. 9. Integratori per il Sistema Immunitario L'uso di integratori specifici per il sistema immunitario dei bambini, come Sterilimmun, Lattoferrina Baby, Lattoferrina Forte e Sterilvit Polivit B di Sterilfarma, può fornire un supporto extra. 10.Consultare il medico In caso di sintomi persistenti o preoccupanti, consultare sempre un medico o un pediatra, per una valutazione approfondita. Seguendo questi consigli, possiamo aiutare bambini e bambine a rafforzare il loro sistema immunitario e a proteggersi dalle malattie da raffreddamento nella stagione autunnale. [photo credits: Andrea Piacquadio by Pexels]
Leggi di piùpremiamo i nostri clienti
da € 39,99 su tutti i prodotti
assistenza pre e post vendita
certificati di pagamenti sicuri
Sterilfarma
Articoli per l'infanzia onlineNello shop online di Sterilfarma trovi i migliori articoli per bambini e neonati e per la prima infanzia.
Alimenti, latti, integratori e tutto quello che occorre per la crescita del tuo bambino in modo sano e nutriente.
Inoltre, abbiamo pensato di destinare anche una parte della nostra linea di produzione alla mamma che potrà trovare nella categoria dermocosmesi tutto il necessario per prendersi cura dell'igiene e della protezione del suo bambino.
Sterilfarma
Latte e bevande vegetaliPer l'allattamento dei neonati la cosa migliore è assumere il latte materno fino a quando possibile. Quando però questo manca o non è sufficiente al fabbisogno nutrizionale del bambino, si può ricorrere all'utilizzo di latte formulato, sotto consiglio del Pediatra.
Gravidanza e primi mesi
La gravidanza: il sogno di ogni donna! In questa sezione troverai utili suggerimenti e preziose informazioni su come restare incinta velocemente e sulle fasi della gravidanza.
leggi di più
Blog
Dall'Alimentazione al Benessere psicofisico, dalle scelte sostenibili ai consigli per le Mamme e i Neonati fino ai suggerimenti per il Tempo Libero: noi di Sterilfarma siamo con voi in ogni tappa del vostro straordinario cammino di genitori.

Il ritorno a scuola e l'inizio delle attività sportive può comportare un aumento dell'esposizione a germi e virus, rendendo i piccoli studenti e studentesse più vulnerabili ad una serie di malanni stagionali. È in tale contesto che possono essere utili gli immunostimolanti per bambini come valido alleato per affrontare la nuova stagione scolastica. In questo articolo vediamo alcuni consigli su come affrontare al meglio il rientro a scuola grazie al supporto di integratori capaci di sostenere il sistema immunitario in età pediatrica. Cosa sono gli Immunostimolanti? Gli immunostimolanti sono integratori alimentari progettati per rafforzare il nostro sistema immunitario. Possono includere vitamine, minerali e altri nutrienti che svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere la risposta immunitaria dell'organismo. Funzionano potenziando la produzione di cellule immunitarie, come ad esempio i linfociti, e migliorando la capacità del corpo di combattere le infezioni. Immunostimolanti e ritorno in classe Il rientro a scuola e l'avvento della stagione più fredda possono potrebbero costituire un momento critico, in cui i bambini sono spesso più vulnerabili agli agenti patogeni: Maggiore esposizione a batteri e virus. A scuola, i bambini vengono esposti a una varietà di germi provenienti da diverse fonti. Condividere spazi comuni come aule, mense, palestre e aree giochi aumenta il rischio di contagio Sistema immunitario ancora in sviluppo. Il sistema immunitario dei bambini è in fase di sviluppo e potrebbe non essere così forte come quello degli adulti. Di conseguenza, possono essere più suscettibili a raffreddori, influenza e altre infezioni Stress fisico e mentale. Il ritorno a scuola può essere stressante per i bambini, così come lo è il rientro a lavoro per gli adulti. Il cambiamento nella routine quotidiana e le pressioni scolastiche possono indebolire temporaneamente il sistema immunitario In questo contesto, gli immunostimolanti rappresentano un valido supporto. Come agiscono gli Immunostimolanti? Gli immunostimolanti agiscono attraverso una serie di meccanismi: Aumento della produzione di cellule immunitarie. Molti immunostimolanti aiutano a incrementare la produzione di cellule immunitarie vitali, come i linfociti, che svolgono un ruolo cruciale nella difesa contro le infezioni Miglioramento della risposta immunitaria. Gli immunostimolanti possono potenziare la risposta immunitaria del corpo, rendendolo più efficace nel riconoscere e combattere gli agenti patogeni Sostegno alla funzione delle cellule immunitarie. Aiutano a migliorare la funzione delle cellule immunitarie esistenti, rendendole più efficienti nella distruzione degli agenti infettivi Modulazione dell'infiammazione. Gli immunostimolanti possono contribuire a regolare la risposta infiammatoria del corpo, aiutandolo a prevenire l'infiammazione eccessiva che può danneggiare i tessuti Ingredienti tipici degli Immunostimolanti Gli immunostimolanti per bambini spesso contengono una combinazione di ingredienti naturali e nutrienti essenziali che svolgono un ruolo chiave nel supporto del sistema immunitario. Alcuni includono: Vitamine come la vitamina C e la vitamina D, fondamentali per il sistema immunitario. La vitamina C, ad esempio, è nota per il suo ruolo nel potenziare le difese immunitarie Minerali come lo zinco, importanti per una corretta funzione immunitaria. Lo zinco è coinvolto nella produzione di anticorpi e nella difesa contro le infezioni Erbe ed estratti naturali come resveratrolo, propoli e altri composti, utili per sostenere il sistema immunitario Integratori come Sterilimmun, Lattoferrina Baby, Lattoferrina Forte e Sterilvit Polivit B di Sterilfarma, sono formulati per sostenere il sistema immunitario dei più piccoli: Sterilimmun è un integratore a base di Resveratrolo, propoli, vitamine e Zinco che può essere somministrato a partire da 1 anno di età, su consiglio del pediatra, per il buon funzionamento del sistema immunitarioLattoferrina Baby è un integratore di lattoferrina, ideale per sostenere le difese immunitarie dei neonati. È adatto dalla nascita fino ai primi 36 mesi di vita, su consiglio del pediatra Lattoferrina Forte è un integratore in sospensione orale arricchito con lattoferrina indicato per il buon funzionamento del sistema immunitario grazie all’apporto di Vitamina D3 e Zinco Sterilvit Polivit B è un integratore multivitaminico con un complesso bilanciato di vitamine B, ideale per ridurre stanchezza ed affaticamento e utile in fase di recupero post-influenzale Prima di somministrare qualsiasi integratore o immunostimolante ai bambini, consultare sempre un pediatra o un medico di famiglia Alcune linee guida per un ritorno a scuola in sicurezza Ecco alcune linee guida utili per il ritorno a scuola e per affrontare l'autunno. Mantenere una dieta equilibrata. Consumare una dieta ricca di frutta, verdura e altri alimenti nutrienti che possono sostenere il sistema immunitario Scegliere integratori specifici per bambini, formulati per le loro esigenze e sicuri da utilizzare sotto la supervisione di un medico o pediatra. Igiene Personale. Insegnare ai più piccoli l'importanza di pratiche di igiene personale, come il lavaggio frequente delle mani con acqua e sapone, così da prevenire la diffusione di germi Sonno e attività fisica. Per una buona salute è importante che il bambino faccia un sonno adeguato e che pratichi regolarmente attività fisica Gli immunostimolanti possono essere un'aggiunta preziosa per sostenere il sistema immunitario dei bambini e aiutarli a mantenere una buona salute durante l'anno scolastico. Con il giusto equilibrio tra igiene, dieta e supporto immunitario, possiamo garantire un rientro a scuola sicuro e sano a tutti i nostri bambini e bambine. [photo credits: CDC by Pexels ]
Leggi di più