Ci siamo. E’ arrivato il fatidico momento di introduzione degli alimenti, da oggi non solo più latte. Adesso cosa si fa? Cosa si introduce prima? È meglio lo svezzamento tradizionale o quello che viene definito autosvezzamento? Meglio seguire lo schemino grammato con i cronoinserimenti? Cosa dicono le linee guida e le evidenze scientifiche? Facciamo un po’ di chiarezza, in questo...
vai all'articoloAlimentazione
Tutto sull'alimentazione di future mamma e neonati

"E se al bambino viene fame?" Questa è una domanda che molte mamme, e non solo, si pongono quando escono con il proprio neonato. Se il bambino effettua allattamento misto o con il solo latte artificiale è possibile concedersi qualche ora fuori senza alcuna preoccupazione. Preparare il latte artificiale fuori casa è molto semplice. Questo consente a chi si occupa...
vai all'articolo
L’olio extravergine di oliva è un toccasana per la salute dei neonati e di noi adulti, in quanto ricco di sostanze benefiche. Una vera e propria fortuna del nostro Paese, così come promosso in questo video del Governo. Campagna "Olio Extra Vergine. La Sua Ricchezza. La Nostra Fortuna" https://youtu.be/TJxpBTS9wqY Perché dare l’olio evo ai neonati? L'olio evo rappresenta uno dei...
vai all'articolo
Il latte materno è sempre la scelta più sana e salutare ma quando non si può allattare si può optare per il latte artificiale per neonati. Ecco di cosa si tratta
vai all'articolo
Molte neo-mamme si pongono spesso queste domande: si deve dare da bere ai neonati? A quanti mesi, e cosa possono bere? Ecco tutti i consigli del pediatra.
vai all'articolo
“Quale fa più bene il latte di crescita o il latte vaccino? Quale latte di tipo 3 devo dare al mio bambino e in quali quantità?” Rispondiamo subito alla prima domanda asserendo che dopo i 12 mesi di età, se non è più possibile l’allattamento al seno, la scelta del latte da somministrare non è più fortunatamente un problema. Questo...
vai all'articolo
“Cos'è il latte 2 o di proseguimento, quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono e quando iniziare a somministrarlo?“ I Consigli Queste sono solo alcune delle domande che le neomamme ci pongono sull’argomento. Fermo restando che l’allattamento al seno e il latte materno restino sempre la scelta migliore, nonché quella raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nei prossimi paragrafi cercheremo di...
vai all'articolo
Far mangiare più frutta e verdure ai nostri bambini a volte è una vera mission impossible che mette a dura prova la nostra pazienza. I consigli Inutile spiegare quanto facciano bene e quanto il nostro organismo ne abbia bisogno per crescere e mantenersi in buona salute: alla vista di zucchine, piselli, spinaci, carote e così via, la loro prima reazione...
vai all'articolo
Ogni minuto nel mondo nascono dieci bambini affetti da una delle oltre seimila patologie genetiche rare finora conosciute.
vai all'articolo
Le etichette degli alimenti sono vere e proprie carte di identità: forniscono tutte le informazioni necessarie ai consumatori affinché vengano fatte scelte alimentari consapevoli.
vai all'articolo- 1
- 2
- Successivo