Educare i bambini all’amore: le parole che non ti ho detto

Educare i bambini all'amore è un atto di consapevolezza e di coraggio.
Già, perché per trasmettere amore ai propri figli è necessario che siano innanzitutto i genitori capaci di amare e di amarsi. Sembra scontato, ma non lo è. Pare che si tratti di un sentimento naturale, ma non non lo è del tutto. Bisogna insomma educare ad amare.
L'amore spiegato ai bambini in 5 parole
Cos'è l’amore?
- Rispetto.
- Condivisione.
- Tolleranza.
- Fiducia.
- Comunicazione.
Rispetto.
Una delle parole più belle che ognuno di noi dovrebbe prima di tutto rivolgere a sé stesso.
Il rispetto della propria persona, idee e corpo è quanto di più bello e faticoso la vita possa concederci.
Un genitore deve poter rispettare il proprio figlio per la persona quale è. Assecondare i suoi talenti, indole e difficoltà e alimentare il fuoco del suo genio.
Quanti papà vorrebbero un futuro calciatore e invece il piccolo è un amante dei mattoncini Lego? Magari non tirerà calci ad un pallone, ma potrebbe coltivarsi un futuro architetto, ingegnere o un artista!
“Amore è come una piccola vecchia donna e un piccolo vecchio uomo che sono ancora amici dopo che si sono conosciuti fino in fondo.” [Tommy, 6 anni]
Condivisione.
Con+dividere. Ho qualcosa che mi appartiene e voglio dividerlo con te.
Che si tratti di un biscotto, ma ancor più di un’emozione, la condivisione cela le fondamenta per un amore generoso, né geloso o possessivo. L'amore non è “Questo è mio!”, ma “Voglio condividere con te questo”.
Ricordate: La felicità è reale solo se condivisa. Insegnate all’inclusività e non all’esclusività.
“Amore è quando vai a mangiare e dai a qualcuno gran parte delle tue patatine fritte senza aspettarti che l’altro ti dia qualcuna delle sue.” [Chrissy, 6 anni]
Tolleranza.
Leggiamo l’etimologia: “ Tolleranza: Etimologia dal latino: toleràre, forma durativa di tòllere sollevare. Quindi, sostenere, tenere sollevato, sopportare.”
Tra i sentimenti più difficili nella vita di coppia e familiare.
Tollerare significa accettare l’altro per ciò che è. Rispettare la sua persona e condividerne pensieri ed emozioni (non a caso torniamo ai concetti di prima). Sostenere il proprio cucciolo tra gioie e difficoltà. Inutile dire, che un bambino tollerato è figlio di una coppia che nonostante crisi e diverbi, si supportano a vicenda tanto nella quotidianità quanto nella progettualità futura.
“Amore è quando mamma vede il papà puzzolente e sudato e ancora dice che è più bello di Robert Redford.” [Chris, 7 anni]
Fiducia.
“Mi fido di te. Cosa sei disposto a perdere?”
Così citava Jovanotti in una sua meravigliosa canzone di qualche anno fa. Cosa c’entrano la fiducia e l’accettazione nel perdere qualcosa?
Quando si ama, sei necessariamente disposto a guadagnare qualcosa e a perdere altro. Perché sai che è la scelta giusta. Fidarsi di vostro figlio significa mettere da parte un po’ del proprio egocentrismo, aspettative e timori per dare il benvenuto alla sua persona (e personalità).
“Durante la mia recita con il pianoforte, ero a uno stage ed ero spaventata. Ho fissato tutte le persone che mi guardavano e ho visto mio papà emozionarsi e sorridere. Era l’unico a farlo. Non ero più spaventata.” [Cindy, 8 anni]
Comunicazione.
Non in ultimo, la parola che include tutto e che tutto supporta. Il dialogo rappresenta le fondamenta su cui ogni rapporto solido si erige. Ma non solo. La comunicazione è anche e soprattutto non verbale, fatta di gesti e di espressioni. Ed è a questo che noi genitori dobbiamo prestare la massima attenzione. Chiediamo sempre ai nostri figli: “Come stai?” e poi osserviamone lo sguardo, che spesso vale molto più di 1000 parole...
“In realtà non dovresti dire «ti amo», a meno che non lo pensi davvero. Ma se lo pensi davvero, dovresti dirlo spesso. Le persone se lo dimenticano.” [Jessica, 8 anni]
L’amore spiegato dai bambini (video)
Adesso lasciamo la parola a chi davvero di amore se ne intende. Ascoltiamo cos’è l’amore per i bambini.
Il nostro contributo all’amore.
Sterilfarma segue le future mamme e i vostri figli nelle fasi più importanti della vita. L’amore è anche passione e dedizione, e ogni giorno dedichiamo massima cura e costante ricerca, per assicurare prodotti per l’infanzia che rispettino appieno la pelle e il benessere dei più piccoli.
Scopri il mondo Sterilfarma e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sconti e offerte!
Ringraziamo One Mind per averci regalato queste meravigliose perle di saggezza dei bambini.
Lascia qui la tua email e riceverai news, sconti e tante nuove sorprese
