Blog Sterilfarma

Dall'Alimentazione al Benessere psicofisico, dalle scelte sostenibili ai consigli per le Mamme e i Neonati fino ai suggerimenti per il Tempo Libero: noi di Sterilfarma siamo con voi in ogni tappa del vostro straordinario cammino di genitori.

lavaggi-nasali-nei-bambini
Mamme e neonati 19 Ottobre 2020
Il lavaggio nasale: una buona pratica di igiene e salute per adulti e bambini

Il lavaggio o irrigazione nasale è una pratica diffusa che consiste nell'introduzione nelle narici di una soluzione salina. L’utilità di questa pratica è la pulizia profonda del naso e la rimozione delle secrezioni mucose, con conseguenti benefici sulla respirazione. Tipologie di soluzioni saline: isotoniche e ipertoniche Le soluzioni saline che vengono utilizzate per i lavaggi possono essere di due tipi...

vai all'articolo
primi-denti-dei-bambini-sintomi
Mamme e neonati 12 Ottobre 2020
Quando spuntano i primi dentini e come alleviare i sintomi?

La comparsa dei primi denti da latte (anche detti denti decidui, primari e temporanei) rappresenta una fase di sviluppo significativa nella vita di un neonato... E dei genitori! Già perché quella piccola puntina bianca che si intravede quando il tuo piccolo sorride è di per sé una grande emozione, spesso però associata anche a momenti meno felici. Gengive gonfie, irritabilità...

vai all'articolo
Alimentazione 17 Settembre 2020
Latte di Crescita (TIPO 3) e Latte Vaccino: Quale scegliere? Confronti e caratteristiche

“Quale fa più bene il latte di crescita o il latte vaccino? Quale latte di tipo 3 devo dare al mio bambino e in quali quantità?”  Rispondiamo subito alla prima domanda asserendo che dopo i 12 mesi di età, se non è più possibile l’allattamento al seno, la scelta del latte da somministrare non è più fortunatamente un problema. Questo...

vai all'articolo
Alimentazione 14 Settembre 2020
Latte di proseguimento (da 6 a 12 mesi): cos’è e quando è consigliato introdurlo

“Cos'è il latte 2 o di proseguimento, quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono e quando iniziare a somministrarlo?“ I Consigli Queste sono solo alcune delle domande che le neomamme ci pongono sull’argomento. Fermo restando che l’allattamento al seno e il latte materno restino sempre la scelta migliore, nonché quella raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nei prossimi paragrafi cercheremo di...

vai all'articolo
Sostenibilità 14 Agosto 2020
Sostenibilità Ambientale: Cosa fare per un mondo più Green (e proteggere i nostri figli)

“Siamo per farvi sapere che il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no. Il vero potere appartiene alle persone.”Greta Thunberg Sostenibilità Le nuove generazioni trovano all’orizzonte un futuro sempre più oscuro. Città uniche come Venezia potrebbero non esistere più, così come le barriere coralline e gli orsi polari, che a causa dei drastici cambiamenti climatici rischiano l’estinzione. Da questa...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 13 Agosto 2020
Come proteggere i bambini dalle ondate di calore: quali sono i sintomi e come prevenirli

I Consigli I bambini, soprattutto i neonati e i più piccini, sono più suscettibili al caldo in quanto la loro temperatura corporea aumenta velocemente a causa di una ridotta capacità di termoregolazione. Inoltre, sudano tanto e questo potrebbe esporli a rischio di disidratazione. Riconoscere i sintomi e imparare a prevenirli con piccoli ma importanti gesti quotidiani, è fondamentale per proteggere i...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 16 Giugno 2020
Latte, fonte di bellezza: 3 prodotti per la pelle da poter fare in casa

Un’idea divertente e sostenibile potrebbe essere quella di utilizzare il latte come ingrediente principale per creare creme o prodotti “fai da te” per la cura e la bellezza della pelle, magari coinvolgendo anche i nostri piccoli nella preparazione. I consigli Dopo aver accumulato cibo per oltre due mesi durante la quarantena da Coronavirus, abbiamo la dispensa piena di prodotti, secchi o...

vai all'articolo
Alimentazione 20 Mag 2020
3 consigli per far mangiare ai bambini la frutta e le verdure

Far mangiare più frutta e verdure ai nostri bambini a volte è una vera mission impossible che mette a dura prova la nostra pazienza.   I consigli Inutile spiegare quanto facciano bene e quanto il nostro organismo ne abbia bisogno per crescere e mantenersi in buona salute: alla vista di zucchine, piselli, spinaci, carote e così via, la loro prima reazione...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 5 Mag 2020
Uso di gel igienizzanti e secchezza della pelle: come idratare le tue mani

In questo periodo, data l’emergenza Coronavirus, abbiamo compreso ancora di più l’importanza di lavare frequentemente e correttamente le nostre mani per prevenire e ridurre il rischio di contagio.  I Consigli Si è fatto troppo ricorso, tuttavia, a gel igienizzanti per rispettare la necessità di disinfettarsi anche in assenza di acqua. L'uso eccessivo di questi gel antibatterici idroalcolici può danneggiare il film idrolipidico della...

vai all'articolo
Tempo Libero 23 Aprile 2020
Favole della buonanotte: perché sono importanti

“Se volete che i vostri figli siano intelligenti, leggete loro le favole. Se volete che siano più intelligenti, leggete loro più favole”. Albert Einstein I consigli Leggere le favole ai nostri bambini prima di andare a dormire è un’ottima abitudine, da coltivare e praticare anche e soprattutto in questo periodo di quarantena da Coronavirus, che ci ha privati temporaneamente della nostra routine...

vai all'articolo