Salute e benessere psicofisico

In questa sezione trovi interessanti articoli relativi a favorire il benessere fisico e mentale del tuo bambino. Segui i nostri consigli!

sonno-agitato-neonati
Salute e benessere psicofisico 21 Febbraio 2022
Neonati e sonno agitato: cosa fare?

I neonati affrontano, nel corso del loro sviluppo, periodi di progresso e altri di regressione. Ciò accade anche quando si parla del sonno. Pertanto, potremmo avere delle fasi in cui il nostro bambino dorme tranquillo e altre fasi in cui il sonno appare più agitato, con risvegli frequenti, talvolta accompagnati da pianto. Ecco un una piccola guida su come comportarsi...

vai all'articolo
pelle-screpolata-neonato-come-trattarla
Salute e benessere psicofisico 27 Gennaio 2022
Pelle screpolata nei neonati: perché è frequente e come curarla

Quando parliamo della pelle del neonato ci riferiamo a una struttura molto sottile che non possiede ancora una barriera protettiva completa che possa far fronte alle possibili aggressioni provenienti dall’esterno. La sudorazione nei neonati è insufficiente e il pH, non essendo acido, rende la pelle più vulnerabile, per esempio, a batteri e a sostanze estranee che possono provocare una diversa...

vai all'articolo
sudamina-neonati
Salute e benessere psicofisico 2 Settembre 2021
Dermatite da sudore (sudamina) nei neonati: cause e rimedi

Sulla pelle del tuo bambino sono comparsi puntini rossi e bollicine? Con l’aumento delle temperature è molto probabile che si tratti di dermatite da sudore o sudamina, una condizione infiammatoria causa di rossore, prurito e fastidio. Cosa possono fare mamma e papà per regolare la sudorazione del neonato? Quali sono le cause della dermatite da sudore e dove compare? La...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 19 Aprile 2021
Bimbi e sonnellini: tutto ciò che c’è da sapere

I sonnellini sono un vero e proprio toccasana per i bambini per crescere correttamente e in maniera sana e dare possibilità ai genitori di riposare, fare commissioni e comunicare senza (piacevoli) interruzioni. I pisolini pomeridiani hanno la stessa importanza del sonno notturno. Fanno bene alla salute in generale: quando il bambino riposa, tutti i parametri vitali dell’organismo si riequilibrano, il...

vai all'articolo
ferro-basso-in-gravidanza-e-integratori
Salute e benessere psicofisico 22 Gennaio 2021
Ferro basso in gravidanza: quando ricorrere agli integratori (se l’alimentazione non basta)

Il ferro basso in gravidanza è un evento molto comune, in quanto il fabbisogno passa da circa 18mg a 30mg al giorno. Se la donna possiede quantità sufficienti di ferro prima del concepimento, è probabile che non avrà bisogno di ulteriore integrazione; in caso contrario, se si parte già in deficit, molto probabilmente le riserve finiranno tra la 12°e25°settimana e...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 13 Agosto 2020
Come proteggere i bambini dalle ondate di calore: quali sono i sintomi e come prevenirli

I Consigli I bambini, soprattutto i neonati e i più piccini, sono più suscettibili al caldo in quanto la loro temperatura corporea aumenta velocemente a causa di una ridotta capacità di termoregolazione. Inoltre, sudano tanto e questo potrebbe esporli a rischio di disidratazione. Riconoscere i sintomi e imparare a prevenirli con piccoli ma importanti gesti quotidiani, è fondamentale per proteggere i...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 16 Giugno 2020
Latte, fonte di bellezza: 3 prodotti per la pelle da poter fare in casa

Un’idea divertente e sostenibile potrebbe essere quella di utilizzare il latte come ingrediente principale per creare creme o prodotti “fai da te” per la cura e la bellezza della pelle, magari coinvolgendo anche i nostri piccoli nella preparazione. I consigli Dopo aver accumulato cibo per oltre due mesi durante la quarantena da Coronavirus, abbiamo la dispensa piena di prodotti, secchi o...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 5 Mag 2020
Uso di gel igienizzanti e secchezza della pelle: come idratare le tue mani

In questo periodo, data l’emergenza Coronavirus, abbiamo compreso ancora di più l’importanza di lavare frequentemente e correttamente le nostre mani per prevenire e ridurre il rischio di contagio.  I Consigli Si è fatto troppo ricorso, tuttavia, a gel igienizzanti per rispettare la necessità di disinfettarsi anche in assenza di acqua. L'uso eccessivo di questi gel antibatterici idroalcolici può danneggiare il film idrolipidico della...

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 8 Aprile 2020
Una casa a misura di bambino: i consigli del Ministero della Salute

Con tutto il tempo che stiamo trascorrendo in casa per la quarantena da Coronavirus, possiamo approfittarne per ripensare gli spazi dedicati ai nostri piccoli e offrire loro un rifugio più sicuro, a misura di bambino. Ecco i consigli del Ministero della Salute per bimbi da 1 mese a 3 anni.

vai all'articolo
Salute e benessere psicofisico 19 Marzo 2020
Il nostro scudo si chiama Sistema Immunitario: 5 sane abitudini per prendersene cura.

Il sistema immunitario ha un compito fondamentale per preservare la nostra salute in buono stato: proteggere l’organismo da un mondo di patogeni fatto di virus, batteri, funghi e parassiti.

vai all'articolo